4° giorno di lavoro : venerdì 14 febbraio 2014 ore 9-18
attività : in accordo con le finalità/identità del
- macro-sistema IL DONO nei suoi valori FAR EMERGERE LA RETE COLLABORATIVA,
DESIGN PER LA CONDIVISIONE
- e del sistema TUTTO SOMMANDO
nei suoi valori GIOCARE LA CONDIVISIONE TANTE MODALITÀ POSSIBILI,
DESIGN DEI PRODOTTI E SERVIZI COME PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO
declinare lo storyboard del concept articolandolo all’interno di ogni fase in ulteriori step descrittivi delle dinamiche relazionali tra i vari attori coinvolti nel
gioco / evento / performance
volte all’acquisizione di COMPORTAMENTI favorevoli alle BUONE PRASSI RELAZIONALI
play! BANCA DELLE RICERCHE / concept di un gioco
play! INCUBATORE PER IL DESIGN / concept di un evento
play! BANCA DELLE ESPERIENZE / concept di una performance.
I tre gruppi di lavoro sono composti da 16 studenti del 1° anno frequentanti nell’A.A. 2013.14 il corso di Analisi dei Sistemi del biennio specialistico in Design dei Sistemi dell’ISIAROMADESIGN, coadiuvati dai tutor Francesca Mungiguerra, Giulia Romiti e dal conduttore della ricerca e docente del corso prof. Veneranda Carrino :
- Luca Bartolucci, Michela Ciarpi, Marina Scognamiglio , Irene Caterina Luca, Federica Nonaizzi per il gruppo gioco concept play! Banca delle Ricerche / nodo del sistema Tutto Sommando;
sono presenti come uditori un gruppo di sei diplomande con Tesi di II livello in ambito di ‘Design per i Sistemi espositivi e museali’ del corso di Design System relatore prof. Veneranda Carrino : Xuan Luo, Feng Cao, Lushengying Cui, Miao Wang, Ke Meng, Tan Siqin.
fasi workshop 2014-day4
- al lavoro sugli step di svolgimento di ogni fase del concept (gioco/evento/performance) :: come dinamiche relazionali
Sviluppo, attraverso il dialogo nel gruppo, di una sceneggiatura del concept attraverso uno storyboard declinato tramite illustrazioni (vedi esempio nei report 2 Lab Tesi/La Cura delle cose in fascicolo) come:
- diagramma circolare degli step per fase, rappresenta gli attori e le modalità di relazione e descrive gli obbiettivi;
- racconto visivo narrativo degli step per fase, è una narrazione per immagini evocative delle dinamiche relazionali relative alla fase in analisi
- sinergie inter-relazioni nel macro-sistema tra Tutto Sommando/set_C>comportamenti e Penelope/set_A>tipologie come obiettivi comuni ai due sistemi, ovvero play! for..BdR/IncDes/BdEsp.
Si richiede di individuare uno slogan e dei segni visivi identificativi per i tre nodi del sistema Tutto Sommando: play_BdR::gioco, play_IncDes::evento, play_BdEsp::performance.
focus
- nella modalità di svolgimento del concept di attività collaborative creative (gioco>play_BdR / evento>play_IncDes / performance>playBdEsp) sul :
- ruolo degli attori e dinamiche relazionali nel programma narrativo.